Benvenuti

L’Associazione Meridians Onlus nasce nel 2017 a Bari e ha tra i suoi obiettivi principali la realizzazione di progetti umanitari di assistenza sanitaria in Italia e nel mondo.

I nostri progetti

Scopri i progetti dell’Associazione Meridians Onlus:


Sostieni i progetti dell’Associazione Meridians Onlus con

Bonifico Bancario intestato a:

ASSOCIAZIONE MERIDIANS ONLUS

IBAN: IT11A0846041670002012020342

Destinando il tuo 5×1000 a


Codice Fiscale da indicare in dichiarazione:

93480960728

Mundi Festival

Il Mundi Festival è un evento di Musica, Arte, Innovazione e Intercultura. Un luogo di incontro e meraviglia.

In questo momento storico, dominato dai muri, visibili ed invisibili, dal timore di ciò che è diverso, straniero, sconosciuto, “Mundi Festival” nasce con l’obiettivo di riscoprire la Corte del Castello Normanno Svevo di Sannicandro come piattaforma dell’ incontro interculturale.

Mundi Festival è un prisma multicolore: incontri, proiezioni, workshop, una mostra permanente, stand di food and drink, e poi tanta musica, con sonorità selezionate, sperimentazioni, suoni dal mondo.

E’ stato Federico II, una volta sovrano di queste stanze, ad inspirarci fin da subito. In un’epoca segnata dalle guerre di religione, la sua corte si distingueva per essere punto di incontro orizzontale tra popoli distanti, scienze opposte, razze e credi differenti. Con il nostro nome – ispirato ad uno degli epiteti a lui assegnati – “Stvpor Mundi (Meraviglia del Mondo) ed il nostro programma, abbiamo deciso di porci sulle sue spalle, come i celebri nani di Bernard De Chartres, per ricominciare a guardare oltre muri e divisioni, per immaginare un futuro diverso per tutti.

Blog

ATTIVATO PRESSO LA SCUOLA DI ARTI E MESTIERI “PUGLIA” DI RWENTOBO IN UGANDA UN ORTO SCOLASTICO SLOW FOOD

L’associazione pugliese Meridians Onlus, che opera da tempo con interventi di sostegno umanitario in Uganda, in collaborazione con Slow Food Puglia e con la Provincia dei Frati Minori di San Francesco in Africa, ha finanziato la realizzazione di un orto scolastico Slow Food presso la Scuola di Arti e Mestieri “Puglia” di Rwentobo in Uganda. …

“MIGRANTI: PERSONE DA ACCOGLIERE, NON UN’EMERGENZA”

INCONTRO CON IL CARDINALE FRANCESCO MONTENEGRO APPUNTAMENTO MERCOLEDI’ 28 DICEMBRE 2022 ALLE 18.00  PRESSO CASTELLO NORMANNO-SVEVO DI SANNICANDRO DI BARIL’Amministrazione comunale di Sannicandro di Bari ospita la “Lectio magistralis” diSua Eminenza il Signor Cardinale Francesco MONTENEGRO, ArcivescovoMetropolita emerito di Agrigento, membro del Dicastero per il Servizio delloSviluppo Umano Integrale.Il 28 dicembre 2022, ore 18.00, nella …

IL NUOVO MEDITERRANEO PASSA DAL CASTELLO DI SANNICANDRO DI BARI

Il 2 Settembre torna il MUNDI, festival di Musica ed Innovazione, tra la corte ed i Saloni del maestoso edificio storico pugliese. Il 2 settembre, dalle 18.00 alle 3.00 del mattino, ritorna nel Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari, il MUNDI, Festival di musica ed innovazione giunto ormai alla quarta edizione. Quest’anno, ha ricordato …